Università Federico II

Nasce, alla #FedericoII, il progetto del nuovo Corso di Laurea Magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale istituito ed attivato presso il Dipartimento di Studi Umanistici. Lunedì 20 settembre 2021 alle 10.30 nella Basilica della Pietrasanta, discuteremo con: Roberto Fico – Presidente della Camera dei deputati; #AndreaMazzucchi […]

La due giorni nasce dal desiderio del nostro Ateneo di onorare e ricordare la grande artista procidana, ambasciatrice della tradizione popolare, ripercorrendo il suo rapporto umano ed artistico con la cultura dell’isola che le diede i natali. Il Premio, istituito dal Master di II livello in “Drammaturgia e Cinematografia” coordinato da #PasqualeSabbatino, è patrocinato dal […]

CoreAcademy – Federico II

  • By: Antonio D'Amore
  • Blog
  • 0 Comments

Nasce una nuova Academy alla Federico IIUn percorso che punta a formare nuovi manager con tutte le skills che il nuovo mondo del lavoro richiede. I nostri studenti che termineranno il percorso didattico-formativo saranno in grado di svolgere funzioni di supporto al middle e al top managment, con possibili opportunità di crescita e di sviluppo […]

Festival della salute e del benessere femminile

  • By: Antonio D'Amore
  • Blog
  • 0 Comments

La salute è un bene da proteggere.Oggi, 30 giugno 2021, alle ore 17.30, parteciperò all’inaugurazione con il Presidente della Regione Campania – Vincenzo De Luca, la Prof.ssa Annamaria Colao e altre istituzioni.Come sottolineato dalla Prof.ssa Colao, il Festival non è un progetto solo medico, piuttosto è un evento interamente dedicato alla #donna nelle sue diverse […]

Premio Euromediterraneo XIV edizione

  • By: Antonio D'Amore
  • Blog
  • 0 Comments

Domani 12 giugno 2021, a Villa Campolieto – Ercolano, parteciperò a questa importante cerimonia che assegna, ogni anno, dei Premi alle migliori Tesi di Dottorato di Ricerca, svolte presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Campania.Con me interverranno:✅ Il Dott. Aniello De Rosa – Presidente dell’Accademia […]

La Federico II è molto contenta di partecipare a questa nuova iniziativa di la Repubblica.Non solo perché la diffusione della cultura è nostra precisa missione ma perché, al di là dell’ impegno individuale di pochi colleghi, il nostro Ateneo non aveva ancora dato pieno riconoscimento all’ opera di Eduardo De Filippo.De Filippo è l’autore che […]

Oggi, dalle 11.00 alle 13.00, Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027: un framework per crescere in Europa. 🔸 Intervengono: ✅ #GaetanoManfredi, già Ministro per l’Università e Ricerca; ✅ #FilippodeRossi, MUR, Consigliere del Ministro per il PNR; ✅ Tavola rotonda con i Rettori degli Atenei della Campania. ▶ Il #PNR ha visto impegnati circa 250 autorevoli […]

Carcere. Spazi, diritti e cambiamento culturale

  • By: Antonio D'Amore
  • Blog
  • 0 Comments

Il delicato e complesso tema dei diritti e dello spazio nelle carceri.Un seminario interdipartimentale a cura di Clelia Iasevoli, professoressa di Diritto Processuale Penale del Dipartimento di Giurisprudenza e Marella Santangelo, professoressa di Composizione architettonica e urbana del Dipartimento di Architettura.👉 Si inizia venerdì 09 aprile 2021 alle 9.30. Quattro gli incontri in programma su […]

Oggi, giovedì 8 aprile 2021 alle ore 16.00, parteciperò al convegno via webinar organizzato dall’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) – Sezione di Sociologia della salute e della medicina con il patrocinio dell’ Istituto Superiore di Sanità.L’incontro si propone di presentare e discutere le analisi e le proposte di rilancio del #SSN di fronte alla pandemia […]

Smart Mobility & Logistics

  • By: Antonio D'Amore
  • Blog
  • 0 Comments

Mercoledì 31 marzo 2021, ore 12.00 – Save the date Nasce il Polo di Eccellenza Smart Mobility & Logistics per una #mobilitàsostenibile, che vede insieme l’ Università degli Studi di Napoli Federico II e #almaviva.L’ecosistema della mobilità e delle attività turistiche, duramente penalizzato dalla pandemia, può rappresentare un fondamentale motore di crescita e una leva […]