Rassegna Stampa

La cultura salverà Napoli

Stiamo per varare un grande progetto di ripartenza, col quale offrire un contributo importante alla città. Partendo dal passato, come fanno le stampe ottocentesche, ma proiettandosi nel futuro. L’ Ateneo ha un poderoso patrimonio culturale che deve arricchire il territorio napoletano. Abbiamo strutture importanti, dal forte valore identitario, che vanno ripensate per metterle al servizio […]

Zona rossa, emergenza Covid-19

Carissime/i, l’atteso e prevedibile ritorno in zona rossa della Campania ha un impatto limitato sulle modalità con le quali svolgiamo la nostra attività.È quindi confermata l’adozione dei Piani di rientro in aula non prima del 29 marzo, salvo ulteriori disposizioni. Essendo cambiato il riferimento normativo, abbiamo prodotto una nuova circolare. In sintesi: – Tutte le […]

Ordinanza Regionale

L’Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Campania pubblicata in data 27 febbraio sospende l’attività didattica in presenza nelle Università fino al 14 marzo Questa disposizione corrisponde ad un chiaro e rapido peggioramento della pandemia, soprattutto a causa di varianti a diffusione rapida anche tra i giovani.Pertanto, vi comunico con rammarico la decisione di rimandare […]

Il sabato delle Idee

Domani, sabato 27 febbraio 2021 alle 10.30, su piattaforma Zoom continuano gli appuntamenti de Il Sabato delle Idee con l’incontro dal titolo – “Democrazia e futuro dell’Europa: lo stato delle cose”.❗Un dibattito, quello previsto, che affronterà le prospettive della democrazia – dei partiti politici e delle istituzioni – con un respiro ampio, con una visione […]

Napoli da dove ripartire?

Si terrà oggi, venerdì 19 febbraio 2021 alle ore 18.00, un focus dal titolo: Napoli da dove ripartire?✅ Introduce l’Ing. Felice Siciliano – Presidente Club del Sussidiario Campania;✅ Partecipano: l’Ing. Paolo Scudieri – Presidente di Adler Pelzer Group e Don Antonio Loffredo – Parroco della Basilica di S.Maria della Sanità.✅ Conclude, il Prof. Giorgio Vittadini […]

È stata una giornata molto importante quella di oggi.Abbiamo firmato una convenzione quadro tra l’ Università degli Studi di Napoli Federico II e la Corte di Appello di Napoli, la Procura Generale, il Tribunale di Napoli, la Procura della Repubblica e il Tribunale di Sorveglianza.Formeremo più giovani perché oggi l’amministrazione della giustizia ha bisogno di […]

Un programma di lavoro comune

La Federico II ha il compito di estendere la proiezione internazionale di questa città esportando l’idea che a Napoli si fa formazione e ricerca di qualità. La pandemia ha accelerato un processo già in corso. Basta pensare alla nostra piattaforma Federica Weblearning – Università degli Studi di Napoli Federico II che costituisce un’eccellenza a livello […]

Intervista su Il Mattino.

Il brand “Napoli” è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ci riconoscono la creatività, la capacità di attrarre turismo e, per quel che concerne la formazione, la Federico II prepara studenti molto stimati all’estero.La nostra università restituisce a Napoli la sua funzione di grande capitale della formazione universitaria, a livello europeo.Per questa città serve […]

BioInItaly National Roadshow 2021

È un piacere vedere tanta Federico II al CEINGE – Biotecnologie Avanzateal sostegno dei progetti di startup.Questa iniziativa è all’impronta della creatività, dell’ innovazione ma anche della voglia di mettersi in gioco.Sono temi importanti che vanno supportati come sta facendo sia la Regione Campania che l’Università degli Studi di Napoli Federico II, cercheremo di aiutare […]